Sposarsi ai Caraibi
Sposarsi ai Caraibi
Sposarsi ai Caraibi: passare il giorno della propria vita ai Caraibi è il più bel regalo che ci si può fare. Perché il giorno del tuo matrimonio deve essere un giorno dedicato agli altri? Pensa al tuo benessere e a quello del tuo partner, organizza il vostro giorno speciale in un incredibile meta paradisiaca nelle Isole Caraibiche, parti e non pensarci più! Un matrimonio ai Caraibi è tutto quello che hai sempre sognato, puoi passare questo giorno speciale solo con la tua metà senza essere tenuto ad invitare nessuno, oppure se vuoi, puoi invitare pochi ed intimi amici per condividere questo momento da sogno con loro.
Qui non sei tenuto ad invitare secondi cugini ne invitare per forza i parenti che non vedi mai perché a loro volta ti avevano invitato per gentilezza al matrimonio della tua pro-zia che non avevi mai visto in vita tua. Qui non dovrai sposarti per forza in chiesa, sennò “chi lo dice alla nonna poi”? Qui dovrai solamente scegliere se sposarti in spiaggia al tramonto oppure se preferisci in un bel prato con le palme di noci di cocco tutte attorno, oppure se ti piace l’idea di sposarti in chiesa puoi farlo anche qui.

Come organizzare il tuo Matrimonio ai Caraibi
Bene, ora che stai pensando che sposarsi ai Caraibi non è una cosa poi così folle, vediamo cosa serve per organizzare il tuo Matrimonio ai Caraibi:
- Per prima cosa il passaporto tuo e del tuo partner, se non ce l’hai per farlo basta prenotare un appuntamento al Commissariato di polizia, pagare i bollettini che servono, marche da bollo, fototessere ecc.. e in circa 15 giorni dovresti avere il tuo passaporto!
- Ti serviranno i vostri Certificati di nascita e i certificato di stato civile (entrambi devono essere tradotti in inglese);
- Scegliere la meta per il tuo matrimonio ai Caraibi e comprare i biglietti aerei; devi scegliere anche la location che preferisci. Ci sono alberghi e resort che sono completamente attrezzati per organizzare degli splendidi matrimoni sulla spiaggia oppure per i riti religiosi ci si può sposare in chiesa;
- Una volta arrivati ai Caraibi, almeno 48 ore prima del matrimonio andrà fatta la “Licenza di matrimonio” che va chiesta all’ufficio dell’amministrazione dell’isola in cui si andrà a celebrare effettivamente il matrimonio. E’ bene informarsi anche prima di partire per evitare inconvenienti;
- Per quanto riguarda i dettagli, si può organizzare il tutto una volta arrivati a destinazione a meno che non si vogliano cose particolari e difficili da reperire. I resort siti nelle grandi città si occupano di organizzare il matrimonio ai Caraibi tutto nel dettaglio come le decorazioni floreali, i testimoni, il celebrante, ed è possibile anche noleggiare i vestiti nuziali tipici dei posti se non si hanno esigenze specifiche.

Scegliere la meta per sposarsi ai Caraibi
Le isole Caraibiche sono formate da circa 7000 isole, quindi per organizzare dove sposarsi ai Caraibi bisogna capire che esigenze si hanno:
- Per scegliere la meta perfetta per il tuo matrimonio ai Caraibi devi capire innanzi tutto il tipo di budget, ogni zona ha un suo costo differente.
- Alta stagione e bassa stagione: il periodo migliore per sposarsi ai Caraibi va da novembre ad aprile, è il periodo di alta stagione ma se vuoi sposarti sulla spiaggia è senza dubbio il momento migliore. In estate c’è il periodo delle piogge e posso esserci uragani quindi il quel periodo è meno facile trovare il momento giusto per celebrare il matrimonio ai Caraibi sulla spiaggia.
- Se preferisci zone ricche di turismo o zone più tranquille: ci sono splendidi alberghi ricchi di attrazioni oppure resort più tranquilli fatti apposta per le coppie. Devi scegliere la meta a seconda di quello che preferisci fare, se ti piace la natura incontaminata o paesi con mille attrattive diverse.

Ora che hai visto quali sono le possibilità non ti resta che acquistare il biglietto e sorprendere il tuo partner, sposarsi ai Caraibi su spiagge coralline bianche guardando lo splendido mare blu non ha prezzo!
2 Commenti