I luoghi storici da visitare a Guadalupe
Lo splendido arcipelago delle Antille, tuttora sotto la giurisdizione della Francia, è considerato il miglior segreto custodito dei Caraibi. In questo articolo, vogliamo escludere le meravigliose isole che fanno parte dell’arcipelago per concentrarci sui luoghi storici da visitare a Guadalupe.
L’itinerario selezionato comprende 6 attrazioni turistiche che raccontano la storia e la cultura (creola e francese) di Guadalupa.

I 6 luoghi storici da visitare a Guadalupe
La Guadalupa ha la forma di una farfalla e comprende 5 isole: Grande-Terre a est, Basse-Terre a ovest, La Desirade, Les Saintes e Marie-Galante. Le bellezze naturali e selvagge di Guadalupe sono un mix di spiagge (dorate, bianche, nere), un vulcano attivo, interno montuoso e lussureggiante, cascate, sorgenti termali.
L’arcipelago offre diverse opportunità per praticare sport acquatico e custodisce luoghi storici da visitare assolutamente, tra cui:
- Parco Nazionale della Guadalupa;
- Zoo di Guadalupa, Parc des Mamelles;
- Riserva subacquea di Jacques Cousteau;
- Giardino Botanico de Deshaies;
- Riserva Naturale del Grand Cul-de-Sac Marin;
- Fort Napoléon: museo storico e giardino esotico.
Vediamo nel dettaglio la descrizione di questi luoghi storici da visitare a Guadalupe
1 Parco Nazionale della Guadalupa
Il Parco Nazionale della Guadalupa, situato sull’isola di Basse-Terre, è stato nominato dall’UNESCO riserva della biosfera mondiale. Attira mediamente oltre un milione di visitatori all’anno.
Questo parco offre ben 300 km di sentieri escursionistici (in direzione del vulcano attivo La Soufrière e di Col de la Matéliane) ed una gamma vastissima di flora e fauna (tra cui 11 specie di orchidee e 11 di pipistrelli).
Il modo migliore per visitare il parco è percorrere la via Route de la Traversée, una strada panoramica trans-costiera.

2 Zoo di Guadalupa, Parc des Mamelles
Sempre sull’isola delle Basse-Terre, troviamo lo zoo di Guadalupa (Parc des Mamelles), che confina con il Parco Nazionale. E’ un noto giardino collinare, riserva naturale sulle rive del Rivière aux Hérbes. Ospita circa 85 specie di animali, alcune in via di estinzione e rare. E’ possibile attraversare la foresta pluviale tropicale grazie a sentieri escursionistici per ammirare scimmie, tartarughe, pappagalli, procioni, giaguari.

3 Riserva subacquea di Jacques Cousteau
La Riserva subacquea (Underwater reserve) di Jacques Cousteau si trova al largo della costa di Basse-Terre, nei pressi di Bouillante, nelle acque che circondano l’isola di Pigeon. E’ possibile fare immersioni subacquee o snorkeling lungo barriere coralline poco profonde, ammirare i fondali a bordo di una barca con fondo di vetro. I giardini di corallo ospitano tante varietà particolari di pesci (tra cui pesci pappagallo, barracuda, trombette) e tartarughe. Dalla terraferma si può raggiungere la riserva in kayak.

4 Giardino Botanico de Deshaies
Il Giardino Botanico di Deshaies (sulla costa nord-occidentale della Basse-Terre) è ricchissimo di flora tropicale e numerose specie di uccelli colorati. Si può percorrere il parco attraverso sentieri tra gazebo, gigli e cascate. Da un ristorante in collina si può ammirare lo splendido panorama sul mare e sui giardini.

5 Riserva Naturale del Grand Cul-de-Sac Marin
Con un tour in barca (il Laguna Blu tour) si può raggiungere la Riserva Naturale del Grand Cul-de-Sac Marin, situata tra le coste settentrionali di Basse-Terre e Grande-Terre. Insieme al Parco Nazionale costituisce la riserva della biosfera della Guadalupa, patrimonio dell’Umanità UNESCO. E’ una riserva di 15mila ettari che comprende, foreste di mangrovie, barriere coralline, lagune, piccoli isolotti, praterie di alghe.
Ospita una gran varietà di pesci insieme a ricci di mare, spugne giganti, tartarughe, aironi, martin pescatori, pellicani.
Il Laguna Blu tour include l’esplorazione del fiume Moustique e delle mangrovie, è possibile fare snorkeling sulle barriere coralline.

6 Fort Napoléon: museo storico e giardino esotico
Nell’isola orientale di Les Saintes, ovvero l’isola di Terre-de-Haut, su una collina che domina la baia, si può visitare Fort Napoléon costruito nel 17° secolo con il suo giardino esotico ed il museo storico che attira molti turisti.

Articoli correlati: