La Désirade
Seducente di nome di fatto , La Désirade è un’isola a largo di Pointe des Châteaux, a la Grande-Terre e fa parte delle isole di Guadalupe. La sua conformazione allungata, l’aspetto paradisiaco e selvaggio, le spiagge da cartoline e le barriere coralline fanno di lei una meta da sogno, ma che cosa c’è di bello da visitare a La Désirade? Scopriamolo assieme in questo viaggio sull’isola!

La storia di Desirade
La Désirade è un’isola dalla storia intensa e affascinante. Nel 1493 viene scoperta per la prima volta da Cristoforo Colombo, durante il suo secondo viaggio verso le Antille, ma si vocifera che su quest’isola siano sbarcati anche Bretoni e Normanni! Nel 1763 diventa – per ordine del Re Sole, Luigi XIV – un’isola di reclusione per gli indesiderati politici alla corte di Francia.
Ad oggi è divisa in quattro quartieri (Quartier des sables, Quartier des Galets, Le Souffleur, Baie-Mahault) e ospita un totale di circa 1600 abitanti, molti dei quali residenti residenti nel comune di Beauséjour, porto di imbarco e sbarco per Grande-Terre
Siti culturali di Desirade Guadeloupe
Come abbiamo visto, La Désirade è un’isola piena di storia. Ecco allora che in giro per l’isola fioccano tracce di questo straordinario passato. Le strutture sono spesso in rovina – ma non per questo prive di fascino-: se passate da Pointe Doublé potrete visitare i resti di un’antichissima stazione metereologica, un lebbrosario (pensate, attivo dal 1728 al 1956) e un cotonotificio.
E anche se La Désirade è un paese relativamente giovane ha comunque qualche qualche punto di interesse storico a disposizione, come la cappella di nostra Signora del Faro (che si lascia alle spalle una delle spiagge più belle dell’isola) o la chiesa di Nostra Signora dell’Assunzione e il monumento ai caduti di Place du Maire mendiant.
Se sei in zona ad agosto non puoi proprio perdere la Festa dei Marinai (16 agosto), l’evento più importante di La Désirade in cui si ricordano gli uomini dispersi in mare e si invoca protezione alla Vergine Maria.

Le spiagge di Desirade
Ma siamo pur sempre ai Caraibi, giusto? La Désirade è un’isola molto eterogenea: la punta ad est (Anse Galets) è arida e spoglia mentre la punta opposta (Pointe des Colibris) è verdeggiante e rigogliosa.
Ad oggi La Désirade è tra le riserve regionali più importanti di tutte le Antille proprio per la sua bellezza variopinta e imprevedibile. Anche se diverse zone sono off limits per preservare l’inestimabile patrimonio naturale, quest’isola generosa mette a disposizione dei suoi visitatori meravigliose spiagge agibili: la verdeggiante à Galets, la bianchissima Souffleur, Petit-Rivière e la piscina naturale di Fifì.
Esplora Desirade Guadeloupe
Come tutte le destinazioni caraibiche, anche la Désirade è una meta d’eccezione per chi cerca una destinazione all’insegna della spensieratezza e del relax. Questo però non vuol mica dire che sia una destinazione noiosa. La Désirade ha un paio di assi nella manica: che sia a piedi, in bicicletta, in macchina o – perché no, a cavallo- quest’isola ha un territorio selvaggio e impervio tutto da esplorare. Che decidiate di percorrere i suoi 6 km di spiaggia o l’impervia randonnée alla Morne du Souffleur (attraversabile solo con mezzi fuoristrada), troverete qua e là una tanto simpatica quanto caratteristica segnaletica stradale che mette in guardia gli ignari visitatori su … attraversamenti di iguane!
Ci sono tantissimi percorsi di trekking specializzati e tante possibilità di immersione che ben si adattano a tutti, dai sub più esperti a quelli invece alle prime armi. I più intrepidi possono visitare, a 22 metri di profondità, la grotta degli squali che vi darà uno spaccato della splendida vita sottomarina dei Caraibi: squali, barracuda, razze …. ma anche pesci coloratissimi e coralli vi aspettano quaggiù!

Quando andare a La Désirade
La temperatura sull’isola oscilla in genere tra 18° e i 33°. Il periodo migliore per visitarla è periodo di secca, in cui le precipitazioni sono più scarse. Settembre, ottobre e novembre invece sono i mesi più piovosi dell’anno, sconsigliati per chi cerca una vacanza al mare!
Come arrivare a Desirade Guadeloupe
Perla dell’oceano atlantico, si può comodamente raggiungere con 45 minuti di navigazione dalla spiaggia di St- François . Occorre quindi prendere un aereo da Parigi per Pointe-à-Pitre e poi prendere un traghetto – o, se a vostra disposizione, un mezzo privato- per raggiungere l’isola.
L’arcipelago di Guadalupe è formato da 5 isole: