Saint Kitts e Nevis

La federazione di Saint Kitts e Nevis è uno stato insulare dei Caraibi formato da due isole: Saint Kitts e Nevis, in questa pagina ti parleremo di Nevis mentre qui puoi leggere un articolo su Saint Kitts. Saint Kitts e Nevis fanno parte delle isole Antille dei Caraibi e più nello specifico delle Piccole Antille.

Saint Kitts e Nevis
Saint Kitts e Nevis

Nevis

Nevis, fa parte della Federazione di Saint Kitts e Nevis appunto (è la seconda isola e la minore della federazione). Si tratta di uno stato insulare dell’America centrale che corrisponde al piccolo arcipelago formato da due isole delle Piccole Antille precisamente il gruppo delle Isole Sopravento Settentrionali: Saint Kitts e Nevis.

E’ conosciuta come Oualie (terra dalle belle acque) dal popolo Caribe mentre dai primi coloni britannici fu battezzata con il nome Dulcina: invece, l’attuale nome deriva da Nuestra Señora de las Nieves (in onore alla Madonna della Neve).

Saint Kitts e Nevis da sempre sono due isole, ma sono sempre state considerate una sola…

Saint Kitts e Nevis
Saint Kitts e Nevis

Com’è formata l’isola di Nevis

Nevis ha anche il Monte Nevis Peak che raggiunge solo 946 metri mentre la massima altezza è data dal Monte Liamuiga (1156 metri). L’isola è di origine vulcanica con una fitta vegetazione e ripidi pendii che portano a zone disabitate.

La maggior parte della popolazione vive vicino al mare dove ci sono le pianure: ci sono anche molti fiumi che forniscono acqua dolce alla popolazione. La capitale di Saint Kitts e Nevis è Basseterre: si parla l’inglese e sono presenti sia chiese cattoliche che chiese anglicane.

La storia di Nevis

Ecco di seguito alcuni cenni storici sull’isola:

  • L’isola fu scoperta da Cristoforo Colombo quando è arrivato a Saint Kitts: il suo nome deriva dallo spagnolo “Las nieves” con cui, Colombo, descrisse le nuvole presenti sulla cima del vulcano che si trova nell’isola.
  • Nel 1623, sull’isola sbarcarono sia i britannici che i francesi: l’isola per circa 40 anni, fece parte dell’Impero coloniale britannico e dei possedimenti delle Compagnie delle Indie Occidentali.
  • Dal 1628 fino alla metà del XIX secolo progredì economicamente come colonia britannica nonostante i continui attacchi dei francesi e degli spagnoli.
  • Nel 1660, la corona britannica cacciò il popolo francese e quelli delle Compagnie delle Indie.
  • Nel 1967, divenne uno Stato associato e, nel 1983, uno Stato indipendente come membro del Commonwealth britannico.
  • L’isola nel 1967 insieme con l’isola di Anguilla, ha potuto staccarsi dal Regno Unito ed autogovernarsi: il Regno Unito, ha continuato ad avere la difesa ed a mantenere le relazioni internazionali.
  • L’indipendenza dal Regno Unito è arrivata il 19 settembre 1983.
  • A seguito dei tanti danni causati (metà 1980) dal governatore Kennedy Simmonds (crollo del prezzo dello zucchero ed a causa del leader del partito People’s Action Movement che amministrò l’isola fino al 1995), l’economia cambiò.
  • Nel 1995, il presidente Denzil Douglas del Labour Party fronteggiò un movimento indipendentista, per cui nel 1998, fu organizzato un referendum, ma non si arrivò mai alla maggioranza.
  • Nel 2005, fu chiusa l’industria dello zucchero rendendo fonti di guadagno il turismo, le aziende di servizi e le società offshore.
Saint Kitts e Nevis
Saint Kitts e Nevis

I centri urbani dell’isola Nevis

Il più importante centro urbano è Charlestown: si tratta di una piccola cittadina dove attraccano i traghetti che provengono da Saint Kitts.

Nelle sue vicinanze ci sono i due resort: Oualie Beach e Pinney’s Beach.

Le principali attrazioni dell’isola

Le principali attrazioni sono:

  • Nevis Peak Hike: sono presenti vigne tropicali che si abbarbicano lungo i sentieri;
  • Botanical Gardens: sono giardini situati su un terreno che apparteneva alle tenute di Montpelier;
  • Pinney’s Beach: spiaggia bellissima ideale per rilassarsi e godersi l’acqua cristallina;
  • Lovers Beach: è una piccola spiaggia del Pacifico con sabbie dorate e formazioni calcaree;
  • Oualie Beach: è la spiaggia più bella della zona con un’acqua limpida. E’ un posto molto tranquillo dove non c’è molta gente;
  • Cottle Church: si tratta di una chiesa ristrutturata che fa risaltare tutta la sua bellezza;
  • Herbert’s Beach: spiaggia tranquilla ed ottima per praticare snorkeling. Ha zone di ombra e vento: ideale per rilassarsi;
  • Montpelier House: qui si trova un ristorante/albergo molto bello in cui preparano ottimi piatti;
  • New River Estate: si tratta delle rovine del mulino di zucchero. E’ stato costruito nel 18° ed ha ancora la cantina di zucchero;
  • Bath Hotel and Spring House: è una sorgente di acqua curativa! Ci sono 4 piscine con 3 tipi di temperature;
  • Nelson’s Lookout: è un posto bellissimo che merita di essere ammirato con una bella passeggiata attraversando sentieri facilmente percorribili;
  • Cades Bay Beach: è una spiaggia con una piacevole vista del molo di fronte alla strada Kitts.
Saint Kitts e Nevis Tortola caraibi saint thomas

–> Clicca qui per scoprire l’isola di Saint Kitts <–