Dominica

Dominica è una bellissima isola che fa parte delle Piccole Antille e si trova tra la Guadalupa e la Martinica nel Mar dei Caraibi

Un’isola famosa soprattutto per la sua incantevole natura incontaminata. 

Los Hermanos Blanquilla dominica

Dominica: informazioni sull’isola

Dominica è un piccolo stato insulare del Centro America, la sua popolazione è di circa 80 mila abitanti. L’isola è in gran parte coperta da lussureggianti foreste pluviali e inoltre sono presenti numerose cascate e fiumi. 

 La sua capitale è Roseau è anche l’unico centro urbano di rilievo nell’isola, ha circa 15 mila abitanti. La lingua ufficiale è l’inglese, ma è molto diffuso un dialetto creolo-francese mentre la sua moneta è il Dollaro dei Caraibi orientali. Una piccola curiosità: l’isola si chiama Dominica perché fu scoperta da Cristoforo Colombo il 3 novembre del 1493, che era una domenica. 

Nell’isola sono presenti due piccoli aeroporti dove arrivano voli provenienti da altre città caraibiche: l’aeroporto di Canefield situato Portsmouth, e l’Aeroporto Melville Hall situato a Roseau. Le linee aeree locali per Dominica partono principalmente da Antigua, Barbados, Guadalupae, Martinica e Puerto Rico. All’arrivo bisogna esibire il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.

dominica Isola di Redonda Los Hermanos e La Blanquilla

Dominica: le spiagge più belle 

Le spiagge più belle dell’isola si trovano a Roseau, Berekua, Marigot, Portsmouth e Rosalie. Essendo un’isola vulcanica la maggior parte delle spiagge sono con sassi e sabbia nera

Tra le spiagge più frequente troviamo Champagne Beach che si trova a Roseau. Una spiaggia di sassi con un bellissimo mare cristallino dove si può ammirare anche la barriera cristallina. 

Una bellissima spiaggia è Mero Beach fatta di sabbia nera vulcanica. Intorno ci sono diversi bar e locali per pranzare o rinfrescarsi con un cocktail. Dista 30 minuti dalla capitale. 

Altra spiaggia molto consigliata è Batibou Beach. Mare stupendo e palme tutte nei dintorni della spiaggia. È una delle poche spiagge della Dominica con sabbia dorata e fine.  Non essendoci a Dominica un turismo di massa tutte le spiagge sono poco caotiche e perfetta per rilassarmi e stare lontano dal caos.

Cosa fare e vedere sull’isola

Per la sua vegetazione rigogliosa, per le sue terme naturali e per le foreste pluviali tropicali, è soprannominata l’isola della natura e nell’isola ci sono due grandi parchi nazionali, ecco alcuni consigli su cosa fare a Dominica:

  • Da non perdere è il Parco nazionale Morne Trois Pitons costituito da un territorio caratterizzato da un forte vulcanesimo e ricoperto da una fitta foresta tropicale; il parco nel 1995 ha ottenuto anche il riconoscimento di patrimonio dell’umanità. Nel parco è possibile ammirare diversi fiumi e cascate, si trovano anche laghi di fango e geyser.
  • Imperdibile anche un’escursione al Boiling Lake, il secondo lago di vapore più grande del mondo con una temperatura delle acque di circa 90 gradi. 
  • Da visitare anche le cascate Trafalgar Falls: che trovano a 20 minuti di auto da Roseau, e sono conosciute anche come le cascate gemelle. La cascata più alta misura 85 metri circa ed è nota come “Papa Falls” mentre la più bassa alla sua destra è conosciuta come “Mama Falls”.
  • Nell’isola è presente anche la montagna più alta dei Caraibi, il Morne Diablotin con i suoi 1447 metri d’altezza.
  • Per chi ama le immersioni deve recarsi agli spettacolari siti marini che si trovano a largo della Baia di Soufrière, dove è presente la barriera corallina. 
  • La sua capitale Roseau si trova sulla costa orientale dell’isola ed è un piccolo centro caratterizzato da edifici moderni e palazzine in stile coloniale francese. Da visitare il Museo Domenicano dove sono presenti molte testimonianze sulla storia della tratta degli schiavi.
  • A Roseau si fermano anche molte navi da crociera.
porto rico dominica

Scopri le isole Caraibiche: