Isla de Aves

L’Isla de Aves si trova nel mar dei Caraibi e fa parte delle Dipendenze Federali Venezuelane. Il suo nome “Isola degli uccelli” deriva dal fatto che qui si riproducono e si riposano molte specie di volatili marini.

L’isola di Aves è davvero molto piccola: è lunga 375 metri e larga al massimo 50 m, si erge sopra il livello del mare a 4 metri. Se invece arriva una tempesta, o nella stagione degli uragani, l’isola viene completamente sommersa. L’isola si separò in due pezzi a causa dell’uragano Allen nel 1980, gli accumuli di corallo l’hanno poi riunita.

È costituita soprattutto da sabbia e poca vegetazione, prevalentemente graminacea e portulaca. Le sue acque sono purtroppo pericolose per la navigazione.

Nell’isola si trova una base militare che sorge su di una sorta di palafitta, installata dalle forze navali del Venezuela.

Negli ultimi secoli l’isola è stata soggetta ad una forte erosione, in particolare nel 2007 a causa dell’uragano Dean. Si stima che l’isola abbia perso circa il 70% della sua superficie originale.

Si è aperta una diatriba fra la Convenzione delle Nazioni Unite ed il Venezuela, poiché i primi ritengono che questo territorio debba essere classificato come scoglio mentre la seconda ritiene che debba restare classificata come isola.

Isla de Aves
Las Aves

Informazioni di viaggio sull’Isla de Aves

L’Isla de Aves è disabitata, non vi sono alloggi né altro tipo di strutture. Si può raggiungere solo attraverso imbarcazione in una giornata di bonaccia da Los Roques, non ideale per navigazione in solitaria o senza guide locali.

Nel territorio venezuelano si parla spagnolo, per entrarvi occorre un passaporto valido per almeno sei mesi, o in alternativa il visto una tessera di ingresso turistica compilata, valida per un soggiorno turistico fino a 90 giorni. Non sono previste particolari vaccinazioni, tuttavia sarebbe consigliabile seguire una profilassi contro malaria e febbre gialla.

Nelle principali città vengono accettate le varie carte di credito (MasterCard/Eurocard, American Express e Visa), tuttavia molti turisti riscontrano problemi con i bancomat e riportano di aver avuto frodi con le carte di credito. La moneta del luogo è il VEF.

Il clima è tropicale, caldo e umido. Nella stagione degli uragani, l’isola è soggetta all’azione degli alisei e dei cicloni e nella maggior parte dei casi viene sommersa.

Cosa fare nell’Isla de Aves

Il turismo verso l’Isla de Aves è fortemente controllato, perché un turismo di massa causerebbe seri problemi. Non sono quindi previste gite, escursioni o altro. Come sopra detto si può raggiungere solo in barca ed è consigliabile affidarsi ad uno skipper locale. Portando l’attrezzatura sull’isola si può fare vela, si possono fare immersioni, snorkeling, oppure semplicemente nuotare, prendere il sole ma anche pescare.

Si può osservare la tartaruga verde (Chelonia mydas) che nidifica sull’isola e si può fare birdwatching, qui nidificano circa oltre 39 specie di uccelli, fra cui il gabbiano reale, la tiñosa e il guanaguanare.

Isla de Aves
Las Aves

Breve storia dell’Isla de Aves

La scoperta dell’Isla de Aves viene accreditata ad Avaro Sanzze nel 1584. Fu rivendicata da Spagna, Gran Bretagna, Portogallo e Paesi Bassi.

L’isola di Aves non fu subito colonizzata, gli abitanti delle isole olandesi vi si recavano per raccogliere uova di tartaruga e degli uccelli. Successivamente fu scoperto il guano per cui l’isola fu presa d’assalto. Fu l’inizio di una guerra per chi doveva avere la proprietà dell’isola, gli olandesi sostenevano che era di proprietà dei Paesi Bassi, mentre i venezuelani sostenevano che rientrasse fra le loro proprietà.

Per decidere di chi dovesse essere la proprietà dell’isola di Aves fu interpellata Isabella di Spagna nel 1865. La regina decretò che gli olandesi avevano il diritto di pescare in quelle acque. A seguito dell’esaurimento del guano, l’isola di Aves fu progressivamente abbandonata.

Nel 1950 una flotta della Marina venezuelana fu inviata per prendere il controllo dell’isola. Il primo ministro della Dominica Roosevelt Skerrit, nel 2006, ha dichiarato che l’isola di Aves appartiene al Venezuela.

Las Aves invece è un arcipelago al largo del Venezuela di circa 3,5 km quadrati.

Articoli correlati a isola di aves