Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela Saint Barthelemy (Saint Barthélémy) Grandi Antille Traversata atlantica viaggio in Barca a Vela

Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela

State progettando una vacanza ai in barca a vela? Un idea perfetta per una vacanza da sogno è vedere i Caraibi in barca a vela. Le crociere in vela nelle isole caraibiche sono ideali per tutta la famiglia e ci sono tante soluzioni ed itinerari che possono essere intrapresi da velisti sportivi e non.

Di seguito vedremo molte informazioni interessanti, sul tipo di imbarcazione, su come gestire la vacanza in barca a vela e gli itinerari.

Informazioni generali per una vacanza ai Caraibi in barca a vela

Per una vacanza in barca a vela se non abbiamo una barca di proprietà:

  • Per quanto riguarda il noleggio si può optare per il bareboat, ovvero il noleggio dell’intera barca, con o senza skipper (eventualmente si può richiedere una hostess);
  • oppure la cabin cruise, ovvero il noleggio di una cabina, con skipper compreso (anche l’hostess a seconda della crociera), quest’ultima è una soluzione più comoda e meno dispendiosa.

Un consiglio molto utile per la vostra vacanza ai caraibi in barca a vela, è quello di partire dall’Inghilterra, risulta più comodo poi imbarcarsi a Saint Lucia o a Saint Vincent, da qui si può raggiungere Saint Martin e Guadalupa, per salpare alla volta delle varie isole.

Per una vacanza ai Caraibi in barca a vela possiamo optare per due tipi di imbarcazioni:

  • monoscafo: Il monoscafo è consigliato per chi ha già una certa esperienza di imbarcazioni a vela, in quanto più veloce. Gli spazi sono meno ampi di un catamarano e può risultare un po’ scomodo.
  • catamarano: Il catamarano è più stabile, più comodo del monoscafo e forse più adatto a chi soffre il mal di mare. Inoltre può avvicinarsi maggiormente alle isole e alle spiagge. È una soluzione più costosa.
Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela  repubblica dominicana cartina Grandi Antille piccole Antille isole-dei-caraibi Traversata atlantica viaggio in Barca a Vela

Come organizzare una viaggio ai Caraibi in barca a vela

Quando si va in vacanza ai Caraibi in barca a vela è bene stabilire alcuni dettagli prima:

  • In una comitiva, ad esempio, c’è chi sarà più interessato al relax e chi alla navigazione, prima di salpare bisogna decidere come ripartire il tempo.
  • Solitamente si naviga per cinque ore al giorno senza problemi, poi prevale la stanchezza. Per questo è consigliabile spezzare la navigazione con bagni e relax, ripartendola fra mattina e pomeriggio.
  • L’itinerario è meglio stabilirlo prima, così anche da avere un’idea chiara sulle tempistiche, se c’è uno skipper è necessario pianificarlo con lui prima della partenza.
  • Altro punto fondamentale da chiarire all’inizio è: si dorme in rada o in marina? L’ideale è optare per un mix fra le due, qualche giorno si dorme in rada (assicuratevi di avere scorte di tutto) e qualche giorno si dorme in marina, in modo da rifornirsi e guardarsi attorno, oltre che sgranchire un po’ le gambe.
  • Infine: mangiare a bordo o in ristorante? Anche qui occorre trovare un compromesso con il resto della comitiva. Importante: ancorare bene la barca quando si dorme in rada.
Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela  isole vergini americane Comprare casa ai Caraibi
Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela

Gli itinerari dei Caraibi in barca a vela

Prima di salpare per la vacanza ai Caraibi in barca a vela occorre scegliere l’itinerario. Nel farlo bisogna tener conto delle condizioni di navigazione: ad esempio, le acque più calme si trovano intorno alle Isole Vergini Britanniche, mentre quelle più agitate si trovano a sud verso le Isole Sopravento, che difatti sono consigliate se si è già abbastanza esperti di navigazione. Ciò si deve al fatto che attorno alle Isole Sopravento gli alisei sono molto più forti.

Quale che sia l’itinerario per la vostra vacanza in barca a vela è sempre un bene dare un’occhiata al meteo.

I porti turistici sono: Port Saint Charles alle Barbados, Fort-de-France sulla Martinica e Rodney Bay a St Lucia.

Vediamo qualche esempio di itinerario per una vacanza in barca a vela ai Caraibi:

Isole Grenadine

Imbarco in Martinica, salpare da Marin fino a Santa Lucia, obiettivo Rodney Bay in cui trascorrere pomeriggio e notte. Il giorno successivo si raggiunge l’isola di Saint Vincent e si è liberi di esplorarla. Il giorno seguente si salpa alla volta di Bequia verso Port Elizabeth, meta ideale sia per il mare che per il centro abitato. Da Bequia si raggiunge Mustique e ci si ferma per la notte. Le tappe a seguire sono: Tobago, Petit Saint Vincent ed infine si torna al punto di partenza.

Guadalupa

Un altra idea per una vacanza in barca a vela da sogno: Si parte da Martinica verso la Dominica, con sosta a Saint Pierre e Prince Rupert Bay. Si riparte verso Les Saintes e Pointe-à-Pitre e si raggiunge Guadalupa.

Se invece preferisci l’idea di una crociera ai Caraibi invece di una vacanza in barca a vela, clicca qui.

Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela  Traversata atlantica viaggio in Barca a Vela
Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela

Scopri tutte le isole dei Caraibi:

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *