Martinica

Martinica è un’isola delle Antille francesi che sono isole dei Caraibi che fanno parte del gruppo delle isole Antille e più precisamente delle Piccole Antille.

Martinica quando andare e cosa vedere

Martinica quando andare? Il miglior periodo per visitarla è la stagione secca che va da novembre fino a metà aprile, con preferenza da gennaio ad aprile. Da evitare da agosto a ottobre dove gli uragani sono più probabili.

Martinica è un’isola caratterizzata da splendide spiagge di sabbia bianca e dalla costa incontaminata; inoltre nell’isola si trovano anche foreste tropicali e savane. La particolarità di questa isola è l’alternarsi di spiagge dorate dal mare cristallino, con grandi foreste pluviali.

Il centro nevralgico dell’isola è la sua capitale Fort-de-France che si trova sulla costa e offre musei e bellissimi parchi.

Voli diretti partono da Parigi e Londra che in circa 9 ore raggiungono queste isole. Per il viaggio non occorre il passaporto, basta la carta di identità valida per l’espatrio perché l’isola fa parte dei territori francesi d’oltremare, e quindi valgono le regole francesi e quelle della comunità europea. Nell’isola si parla francese e creolo e la moneta è l’euro.

Saint John martinica
Martinica Quando Andare

Martinica: le spiagge

L’isola di Martinica è famosa per le sue bellissime spiagge, andiamo a conoscere quelle più belle da non perdere:

  • La prima spiaggia che consigliamo è quella di Anse Meunier che si trova nella città di Sainte Anne. Una spiaggia dalla sabbia bianchissima ottima per il relax poiché essendo un po’ isolata è frequentata da poca gente.
  • A Sainte Anne c’è anche la stupenda spiaggia di Grande Anse des Salines, qui il mare turchese e la sabbia bianca la rendono una delle spiagge più belle dell’isola. Spiaggia molto frequentata dagli appassionati del surf.
  • Altra spiaggia di sabbia bianca e con un mare cristallino è quella di Anse Figuier vicino al villaggio di Saint Luce. La particolarità di questa spiaggia è che tutto intorno ci sono alberi da cocco.
  • Una spiaggia molto frequentata da turisti e abitanti del luogo; nelle vicinanze ci sono bar e piccoli ristoranti dove poter pranzare oppure godere qualche ora di relax sorseggiando un drink.
  • Altra bellissima spiaggia vicino Saint Luce è quella di Gros Raisin, un luogo poco frequentato con una spiaggia bianca e mare cristallino dai bellissimi fondali. Intorno alla spiaggia ci sono un paio di ristorantini dove gustare alcune delle prelibatezze della cucina locale.
  • La spiaggia di Anse Couleuvre nel nord dell’Isola di Martinica è definita una delle più belle dei Caraibi. La sua immensa bellezza è data dal color nero della sabbia, infatti è una spiaggia di orgine vulcanica.

La presenza poi della barriera corallina la rende un paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.

martinica sposarsi-ai-caraibi-matrimonio-ai-caraibi

Cosa vedere

Cosa vedere in questa splendida isola oltre alle spiagge bianche:

  • Nella capitale Fort de France è possibile visitare diversi palazzi e monumenti molto belli e visitare diversi parchi cittadini.
  • Oltre alla capitale Fort de France merita sicuramente una visita la bellissima città di Saint Pierre l’ex capitale della Martinica fino al 1902, quando venne distrutta dall’eruzione del vulcano; qui è possibile passeggiare tra le affascinanti rovine storiche.
  • La più famosa attrazione dell’isola è la Diamond Rock che è una piccolissima isola disabitata utilizzata come fortezza durante le guerre napoleoniche. Il suo nome deriva dalla sua forma simile a quella del diamante.
  • Per chi ama il verde non può perdersi una visita dei Jardin de Balata, un giardino botanico di rara bellezza.
  • Il giardino è immerso nella foresta pluviale, con vista sul vulcano Carbet. Qui è possibile ammirare grandi alberi, fiori coloratissimi e piccoli laghetti con ninfee. Stupendi i fiori che si trovano nel giardino, basti pensare, che gli abitanti di Martinica chiamano quest’isola Madinina, che significa isola dei fiori.
saint thomas martinica
martinica quando andare

Articoli correlati a Martinica quando andare