Anegada

Anegada è una piccola isola che fa parte delle Isole Vergini britanniche, un arcipelago situato nel Mar dei Caraibi e che fa parte delle Piccole Antille.

L’isola perfetta per coloro che desiderano trascorrere una vacanza su spiagge splendide e incontaminate bagnate da un mare meraviglioso.

L’isola di Anegada Isole Vergini

L’isola di Anegada Isole Vergini è lunga 19 km e larga 5 km e conta appena 300 abitanti quasi tutti localizzati nell’unico centro abitato chiamato The Settlement. In questo piccolo centro si trovano un piccolo ospedale, un edificio della polizia, un ufficio postale, una biblioteca, alcuni ristoranti, alberghi e dei piccoli negozi. Intorno ma anche nel centro abitato girano indisturbate decine di mucche.

L’isola non ha origine vulcanica come quasi tutte le altre Isole Vergini ma ha un origine corallina, quest’isola è l’unico atollo corallino delle Isole Vergini. È un’isola totalmente pianeggiante, senza colline e promontori infatti il nome Anegada deriva dallo spagnolo tierra anegada (terra sommersa).

Anegada

Le spiagge di Anegada

Nonostante l’isola sia molto piccola, presenta diversa spiagge meravigliose dalla sabbia bianchissima:

  • Windlass Bay
  • Bone Bight
  • Flash of Beauty, il posto ideale per immergersi nella barriera corallina 
  • Cow Wreach Beach, famosa per la presenza di tantissime conchiglie 
  • Loblolly Bay, qui è possibile praticare sport acquatici
  • Pomato Point ad ovest dell’isola. 

Sono tutte spiagge bianche coralline infatti nell’isola è presente la più lunga barriera corallina dei Caraibi e la quarta più lunga al mondo, la Horseshoe Reef che è lunga 29 km.

Le spiagge ricordano il pirata Jack Sparrow ed effettivamente su quest’isola hanno girato alcune scene del film Pirati dei Caraibi con Johnny Depp.

Anegada

Cosa fare e cosa visitare nell’isola 

Alcuni consigli su cosa fare in questa splendida isola:

  • Il nord dell’isola è il luogo delle migliori spiagge mentre l’interno è dominato da una folta macchia di vegetazione dove è possibile ammirare anche un lago salato, il Flamingo Pond dove è presente una colonia di fenicotteri rosa.
  • Al centro dell’isola c’è anche il Rock Iguana Hatchery, una struttura dove i piccoli di iguana vengono allevati prima di essere messi in libertà. Vengono messi in libertà da adulti perché da cuccioli verrebbero attaccati dai gatti che popolano l’isola. 
  • La presenza della barriera corallina attira molti amanti delle immersioni e dello snorkeling. Oltre a godere della vista della meravigliosa barriera corallina nelle acque di Anegada è possibile anche ammirare diversi relitti di galeoni spagnoli.
  • Inoltre le acque dell’isola sono piene di aragosta e infatti Anegada è molto famosa per i suoi piatti a base di aragosta. Nelle acque dell’isola si trovano anche squali nutrice, barracuda e tartarughe
  • Sull’isola è possibile noleggiare biciclette, auto e scooter per potersi spostare in autonomia, mentre chi lo desidera può usufruire del servizio taxi presente sul molo dell’isola.
Anegada

Come arrivare e quando andare

L’isola di Anegada Isole Vergini non dispone di aeroporto ma solo un aerodromo per aereo-taxi. Tra di loro le Isole Vergini sono collegate da un servizio di traghetti di linea e Setting Point è l’unico punto di ormeggio di Anegada. 

Il miglior modo per raggiungere questa isola è prendere il traghetto dall’isola di Virgin Gorda dove è presente c’è il The Valley Airport con voli diretti da diverse isole caraibiche come Portorico, Saint Thomas e Antigua. Altra soluzione è prendere il traghetto dalla vicina isola di Tortola, l’isola principale delle Isole Vergini. 

Il periodo migliore per un viaggio in quest’isola è tra dicembre e maggio dato che il clima è mite, soleggiato, la temperatura oscilla tra i 26 ed i 28 gradi e le piogge quasi assenti.  Da evitare il periodo che va da luglio a ottobre che è il periodo di uragani e cicloni e di forti piogge. Per raggiungere l’isola c’è bisogno del passaporto. La lingua parlata è l’inglese e la moneta è il dollaro americano.

Anegada

Articoli correlati ad Anegada Isole Vergini