Guadalupa

Guadalupa dove si trova? E’ una delle isole delle Antille dei Caraibi, esattamente fa parte delle piccole Antille. Si trova nel Mar dei Caraibi, a sud-est di Porto Rico.

Guadalupa si trova ad oltre 6.000 km dalla vita frenetica di Parigi e dai suoi ritmi di grande metropoli, è una delle destinazioni più amate dai francesi – e non solo – che vogliono evadere per qualche giorno nello splendido panorama delle Antille. I Caraibi sono sempre i Caraibi. Splendidi mari azzurri, spiagge bianchissime, nient’altro che mare, relax e tanto, tanto tempo libero. Certo, bisognerà usarne un po’ per comprare souvenir ad amici e parenti, ma possiamo assicurarvi che ne varrà la pena. Un viaggio a Guadalupe è un viaggio che, ve lo assicuriamo, rimane nel cuore. Siete pronti a farvi incantare? Noi possiamo darvi solo un assaggio di quello che troverete… Prendete pure carta e penna: vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sullo splendido arcipelago di Guadalupa!

grande terre isola di Saint Lucia: caraibi quando andare - quando andare ai caraibi
Guadalupa spiaggia da sogno

Guadalupa dove si trova?

Guadalupa dove si trova? La Guadalupa è un dipartimento d’oltremare della Francia, nelle cosiddette Antille Francesi. In quale oceano si trova la Guadalupa? La Guadalupa si si trova nell’esatto punto in cui il Mar dei Caraibi nord-orientale incontra l’Oceano Atlantico occidentale. Fa parte delle Isole Sottovento, nella parte settentrionale delle Piccole Antille, un arco insulare in parte vulcanico. A nord si trovano Antigua e Barbuda e il Territorio britannico d’oltremare di Montserrat, mentre a sud si trova Dominica.

Più che isola, la denominazione più precisa è arcipelago, infatti il territorio di Guadalupe è formato da 5 isole:

Il territorio principale della Guadalupa è costituito dalle isole gemelle di Basse-Terre a ovest e Grande-Terre a est, separate da uno stretto canale, il fiume Salée. Grand Terre e Basse Terre sono certamente i due territori più grandi, più famosi e turistici dell’arcipelago, con la loro singolare forma a farfalla e tutti i comfort di una vacanza all’insegna del relax. Le altre altre tre isole sono sicuramente bellissime, ma più piccole e meno convenzionali, perfette per chi cerca una vacanza  e avventurosa.

Guadalupa dove si trova Dove sono le antille francesi
Guadalupa dove si trova – Guadalupa quando andare

Guadalupa: le spiagge

Ovviamente come per tutte le altre isole dei Caraibi, anche per Guadalupa l’attrazione principale è il mare, con le sue acque cristalline e le meravigliose spiagge bianche. Vediamo quali sono le spiagge più belle di quest’isola dei Caraibi:

  • La spiaggia Plage de Petite Anse che si trova sull’isola di Marie-Galante. Si tratta di una  spiaggia di sabbia bianca di piccole dimensioni a qualche chilometro di distanza dal paese di Capesterre. Qui è possibile praticare snorkeling nella barriera cristallina.
  • A Marie-Galante si trova anche una delle isole più belle delle Piccole Antille, la spiaggia  Anse Canot. Una spiaggia di sabbia bianca e soffice, attorniata da palme e verde vegetazione e bagnata da un bellissimo mare turchese, trasparente e cristallino.
  • Altra spiaggia molto bella è la spiaggia di Plage de Bois Jolan di Guadalupa è situata sul versante meridionale di Grande Terre. Si tratta di una meravigliosa spiaggia di soffice sabbia chiara, costeggiata da innumerevoli alberi di cocco e piante tropicali. Una meravigliosa spiaggia bagnata da un bellissimo mare turchese e straordinariamente trasparente, con fondali bassi e sabbiosi.
  • A Basse Terre si trova la meravigliosa spiaggia di Grand Anse formata da quasi 2 km sabbia dorata. La spiaggia è circondata dalla foresta e da palme da cocco.
  • A Basse Terre si trova anche una spiaggia molto particolare, la Plage Malendure Bouillante. Una spiaggia vulcanica di sabbia nera, formata da sabbia vulcanica.
guadalupa quando andare Antille temperature caraibi clima caraibi investire ai caraibi vacanza ai caraibi
Guadalupa dove si trova – Guadalupa quando andare

Cosa visitare

Ma la Guadalupa non è solo mare e spiaggia; ha anche molto altro da offrire ai turisti! Le vivaci città e le pittoresche cittadine della Guadalupa offrono un sacco di storia, fascino rustico, shopping, ristoranti e cultura. Potrete trascorrere la giornata girando per i mercati e ammirando l’architettura, oppure programmate un tour delle piantagioni o delle distillerie. Il cioccolato, il caffè e il rum sono tutti prodotti localmente, per cui i visitatori possono programmare tour e degustazioni in diverse località.:

  • La Guadalupa è anche un tesoro di paesaggi naturali, il che rende il gruppo di isole una splendida destinazione per le attività all’aperto. Il Parco Nazionale della Guadalupa, in particolare, è un luogo popolare per fare escursioni e visitare alcune delle migliori caratteristiche naturali dell’area.
  • Le acque intorno alla Guadalupa sono l’habitat di un’incredibile varietà di pesci tropicali, le immersioni subacquee e lo snorkeling sono molto comuni, così come i tour in barca con fondo di vetro.
  • Imperdibili sono le cascate del Carbet che si trovano nel Parco Nazionale di Guadalupa che si trova nelle Basse Terre. Sono tre spettacolari cascate immerse nella giungla che si gettano a capofitto nel fiume Carbet .
  • Una delle attrazioni più ricercate dell’isola è il Parco Nazionale della Guadalupa, situato a Basse-Terre. Il parco si trova tra il verdeggiante paesaggio montano dell’isola e racchiude una foresta pluviale di 74.100 acri ricca di pittoreschi sentieri escursionistici. Questi sentieri offrono percorsi di tutte le lunghezze e difficoltà, che spesso portano gli escursionisti ad attraversare splendide foreste, suggestive cascate e la cima del vulcano La Soufriere. C’è anche una strada panoramica di 16 miglia che attraversa la foresta, chiamata Route de la Traversee.
  • Sempre in ambito naturale è possibile visitare il Parc des Mamelles, un bellissimo zoo panoramico che offre una interessante visita tra la fauna e la flora della foresta pluviale caraibica.
  • Da visitare anche la città di Pointe-à-Pitre a Basse Terre famosa per le sue strade tipiche, i due musei e i suoi mercati colorati.
  • Altra città che merita una visita è Sainte-Anne, a Grande Terre. Una tipica città caraibica con belle spiagge e dove la vita scorre lentamente e in pieno relax; molto particolare il suo mercato notturno. 
guadelupe
Guadalupa cosa visitare

Cosa si mangia in Guadalupa?

Terra di mescolanze e di diversità etniche dovute alla sua storia, la Guadalupa presenta una straordinaria varietà di sapori e culture. 

L’attrattiva della  cucina creola deriva dai piatti tradizionali preparati con prodotti tropicali e da splendide combinazioni di sapori e colori. La Guadalupa è ricca di prodotti i cui profumi e sapori, estremamente vari, si ritrovano in molti piatti della tradizione locale. La cucina, smorzata da influenze caraibiche, africane, europee e indiane, è caratterizzata da piatti colorati, ricchi di sapori e aromi. Alcuni dei più famosi piatti tradizionali della Guadalupa sono: accras, bokits, sanguinaccio, curry “colombo”; “dombrés”, zuppa di granchio, zuppa di callaloo, blaff (court-bouillon), bébélé (zuppa di trippa), chiquetaille di merluzzo, feroce di avocado, gratin di verdure, zuppa di congo, fricassea di strombo e aragosta alla griglia.

Questi piatti vengono spesso completati con la “salsa cane“, un condimento caraibico molto popolare.

Tra i dolci: sorbetti, torte chiamate “love grief” di Les Saintes, torte di manioca, biancomangiare, caramelle al cocco, caramelle “doucelette” o ancora la crema “chodo”.

Ogni anno, all’inizio di agosto, c’è un particolare evento chiamato Festa dei cuochi che si tiene in onore di Saint-Laurent, il loro santo patrono. Vestiti con i loro abiti migliori, tra cui sciarpe madras e gioielli tradizionali, i cuochi si recano alla chiesa di San Pietro e San Paolo di Pointe-à-Pitre per assistere alla messa tradizionale e far benedire i loro cesti pieni di piatti e utensili vari. In seguito, sfilano per le strade della città davanti a un folto pubblico.

qual è il posto più bello dei Caraibi - spiagge caraibiche Grenada Barbados cosa vedere
Cosa fare ai Caraibi

Dove è meglio soggiornare in Guadalupa?

Se avete intenzione di visitare la Guadalupa, è importante conoscere la zona migliore in cui soggiornare. Questa destinazione dei Caraibi francesi è un arcipelago di oltre sei isole e isolotti, tra cui le più grandi isole gemelle di Basse-Terre e Grande-Terre e, a ben cercare, ci sarà sicuramente qualcosa di adatto a voi.

Gli hotel e gli appartamenti di Bouillante sono piccoli, accoglienti e confortevoli e soddisfano tutti i gusti e le tasche, perciò non avete che l’imbarazzo della scelta!

Potreste scegliere di soggiornare nelle cittadine più frequentate della costa sud-orientale, come Saint-François, con il suo porto turistico, i negozi, i ristoranti e la costa più famosa dell’isola, oppure optare per la vivace Le Gosier, con un acquario, un vivace mercato notturno e un facile accesso all’aeroporto. La città balneare di Sainte-Anne offre il meglio di tutto: una località rilassata con spiagge sabbiose e ristoranti. Si trova lungo la costa meridionale e può essere una base per esplorare la Guadalupa.

Bouillante si trova sulla costa occidentale della Basse-Terre. È una località incontaminata molto apprezzata dalle coppie e dalle famiglie in cerca di un’atmosfera caraibica. È sede della Riserva sottomarina di Cousteau, che la rende popolare tra i subacquei, ed è famosa per le sue sorgenti termali e le spiagge di sabbia nera.  

Sulla costa nord-occidentale della Basse-Terre si trova il pittoresco villaggio di pescatori di Deshaies. Con la sua atmosfera franco-creola, offre a coppie e famiglie uno stile di vita rilassato con negozi, ristoranti, bar e spiagge meravigliose. In alternativa, sulla costa orientale di Grande-Terre, Le Moule offre una ricchezza di storia con distillerie di rum, un museo archeologico e siti del patrimonio da esplorare. Se amate le immersioni e le esperienze nella natura, Bouillante farà al caso vostro. Questo piccolo villaggio costiero sulla costa occidentale di Basse-Terre è molto popolare tra i subacquei, gli escursionisti e gli amanti della natura.

guadalupa dove si troiva Spiagge dei Caraibi-spiagge bianche
Guadalupa dove si trova – Guadalupa quando andare

Quanto costa una vacanza in Guadalupa?

Ma veniamo al lato pratico: quanto costa la vita a Guadalupa? E’ una vacanza economica? C’è qualche trucchetto per risparmiare? Fuggire dal freddo e grigio inverno per una settimana di sole caraibico è un sogno. Ma, diciamocela tutta, la reputazione è quella di una destinazione di lusso, e la nostra vacanza non sarà propriamente economica e calibrata al massimo risparmio. 

Con la sua gamma di hotel di lusso, i Caraibi non sono esattamente noti per le sistemazioni economiche. Il posto dove alloggiare è quindi la spesa maggiore quando si visita la Guadalupa.  I prezzi medi, in alta stagione, per un hotel comodo e carino sono di circa 60 euro a notte per ciascun ospite.

L’elefante nella stanza, chiaramente, è il volo per arrivare e lasciare l’isola. I prezzi sono aumentati dopo la pandemia, ma è possibile trovare voli da Parigi a Guadalupa con le compagnie aeree economiche Air Caraibes e Corsair a partire da 600 euro andata e ritorno. Oppure dagli Stati Uniti è possibile volare direttamente in Guadalupa da New York con Jet Blue per 270 euro, o da Miami con Air France per 400 euro circa. Ci sono anche traghetti da Martinica e Dominica, ma si tratta di un viaggio molto più lungo e difficile dell’aereo. 

Union Island tobago bequia
guadelupa
Quanto costa una vacanza?

Una volta sulle isole ci si può muovere tramite il servizio pubblico urbano (il metodo decisamente più economico), con taxi o noleggiando un’auto, a seconda delle vostre necessità.  Il costo di una corsa in taxi in Guadalupa è notevolmente superiore a quello dei trasporti pubblici. In media, i viaggiatori spendono al giorno 19 euro a persona.

I Caraibi sono tutto sole, mare e sabbia, quindi si può tranquillamente fare a meno di spendere molto in attività mentre si visita la Guadalupa. Chiaramente, anche in questo caso, dipende dalle vostre esigenze e da ciò che vi interessa vedere: immersioni, esperienze esclusive e visite a distillerie e musei sono ovviamente un prezzo extra da considerare di volta in volta. 

Per quanto riguarda il cibo, avere a disposizione un appartamentino con cucina è sicuramente un ottimo modo per risparmiare, alternando le uscite fuori con un po’ di spesa a uno dei numerosi minimarket. Diversamente, i  pranzi e le cene fuori costano normalmente circa 12-15 euro a persona per una portata e una bevanda. Esperienze esclusive come abbondanti cene a base di pesce, ovviamente, alzano il budget. Ma, dopotutto, siamo pur sempre in vacanza, no?

In conclusione, la Guadalupa è costosa? Non molto. Il costo complessivo di un viaggio di sette notti, a gennaio, viene a costare circa 700 euro a persona, esclusi i trasporti. 

polinesia francese. isole caraibiche caraibi
guadelupa
la guadalupa è costosa?

Che moneta c’è a Guadalupa

A partire dal gennaio del 2002 la moneta locale in Guadalupa è l’euro. I dollari americani vengono accettati, ma spesso e volentieri il resto viene dato  in euro. Anche se la maggior parte dei circuiti di carte di credito è funzionante e ben accetto, noi personalmente consigliamo di portare sempre con sé del contante, soprattutto se si vogliono comprare souvenir o visitare piccoli locali!

Che lingua si parla nella Guadalupa

La Guadalupa è un dipartimento d’oltremare della Francia e quindi fa parte dell’Unione Europea. Il dipartimento ha una popolazione di circa 400.000 abitanti (2014). Il capoluogo della Guadalupa è Basse-Terre, città vivace, turistica e internazionale. La lingua ufficiale di questo piccolo paese caraibico è il francese. Se gli operatori delle strutture e il personale dei locali lo conoscono alla perfezione,  non è così scontato che lo facciano anche gli abitanti locali, che tenderanno a preferire sempre il francese. In genere si consiglia ai turisti di ripassare il francese o di imparare la conversazione e i segni di base, in modo che sia più facile interagire. Potreste sentire anche qualche frase in creolo, la lingua locale fortemente influenzata dal  francese, ma che presenta anche alcuni vocaboli provenienti dall’inglese, dalle lingue bantu e dalle lingue degli indiani d’America. Niente paura se non siete molto bravi in nessuna delle due lingue principali: il sorriso è la forma di comunicazione più semplice e universale in tutto il mondo e la Guadalupa non è da meno!

qual è il posto più bello dei Caraibi - spiagge caraibiche Isole Sopravento cuba Isola di Saint Vincent
che lingua si parla a guadalupa

Guadalupa quando andare?

Guadalupa quando andare? Il miglior periodo per visitare quest’isola dei Caraibi è la stagione secca che va novembre fino a metà aprile. Da evitare da agosto a novembre perché è un periodo soggetto ad uragani.

Le isole fanno parte delle Isole Sottovento, così chiamate perché sono sottovento rispetto agli alisei prevalenti, che soffiano da nord-est. La Guadalupa gode di un clima tropicale caldo, con molto sole e temperature che in genere si aggirano tra i 25 e i 32 gradi tutto l’anno. A seconda della zona che vi interessa visitare, il clima può variare in tutto l’arcipelago. Ad esempio, mentre le spiagge di Grand-Terre sono calde e soleggiate, la fitta foresta pluviale della montuosa Basse-Terre è più fresca , umida e rigogliosa. 

Come la vicina Dominica, Guadalupa è una delle isole più umide dei Caraibi. La stagione secca non è così secca o lunga come quella della maggior parte delle altre isole della regione. La stagione secca va da gennaio a marzo, quando le precipitazioni sono in media di tre centimetri al mese. In aprile e dicembre, mesi di transizione tra la stagione secca e quella delle piogge, la media è di circa 5 cm al mese. Il miglior periodo per visitare quest’isola dei Caraibi è la stagione secca che va novembre fino a metà aprile. Man mano che ci si avvicina a maggio, invece, aumenta il rischio di pioggia. Certo, aumentano anche le temperature, ma potreste trovare qualche acquazzone occasionale. 

La stagione degli uragani cade tra la metà di agosto e l’inizio di ottobre e in questo periodo dell’anno ci si può aspettare più pioggia e qualche tempesta, anche se la Guadalupa non è così colpita come molte altre isole caraibiche. Qualche vacanziero dell’ultimo minuto o in cerca di uno sconto speciale potrebbe voler partire lo stesso, ma noi lo sconsigliamo: perché rovinarsi la vacanza?

Mettete sempre in valigia un cappotto, una giacca o un maglione per le mattine e le notti più fredde. Se andate in inverno, potreste dover portare con voi una giacca da pioggia, un ombrello e scarpe che non vi dispiaccia sporcare. Inoltre, ricordate la protezione solare SPF e un cappello in qualsiasi periodo dell’anno. Per quanto riguarda i vestiti, l’ideale è sempre e comunque avere con sè un guardaroba a strati. E, se soggiornate in una località con piscina, non vorrete mica dimenticare il costume da bagno e l’abbigliamento da resort!

le isole vergini Isole Bes - Caraibi Olandesi Saint Barthelemy (Saint Barthélémy) Le Isole Vergini Britanniche Antille caraibi ore volo Comprare casa ai Caraibi
quando andare a guadalupa

Come ci si arriva in Guadalupa

La Guadalupa si trova a cavallo delle Piccole Antille insieme a una miriade di altre isole di prim’ordine dei Caraibi, il che significa che raggiungerla non è un problema, ma come arrivarci dall’Italia? Dall’Italia non ci sono voli diretti, mentre è possibile partire da Parigi con volo diretto dalla durata di circa 12 ore. Essendo territorio francese non c’è bisogno di passaporto ma basta solo la carta identità valida per espatrio.

L’aeroporto principale è l‘Aeroporto Internazionale di Pointe-à-Pitre o Aeroporto di Pointe-à-Pitre Le Raizet nel comune di Point-a-Pitre, sull’isola di Grand-Terre in Guadalupa. Anche se la capitale dell’arcipelago è Basse-Terre, l’aeroporto di servizio designato per il dipartimento è quello di Pointe-a-Pitre. Ovviamente, non è l’unico aeroporto dell’arcipelago,  è il più grande e anche il principale nodo di trasporto del dipartimento per i voli commerciali. Situato nel comune di Abymes, l’aeroporto si trova a nord-est della città di Pointe-à-Pitre, parte della più grande area metropolitana della città.

L’aeroporto è il principale hub per le compagnie aeree locali/regionali come Air Caraibes e Air Antilles Express. Serve anche numerose altre compagnie aeree europee come Air France, Air Belgium, Corsair, Condor, Neos, e americane come Air Canada, Air Transat, American Eagle, JetBlue e Winair.  Grazie alla sua bellezza e al suo fascino duraturi, la sua fama l’ha mantenuta nelle liste di viaggio imperdibili di tutti i Caraibi. Un gran numero di compagnie aeree offre voli diretti all’aeroporto internazionale di Pointe-à-Pitre da varie destinazioni, in Nord America, nei Caraibi e in Europa

Le compagnie aeree statunitensi che volano direttamente in Guadalupa includono American Airlines e JetBlue Airways. Sia JetBlue che American Airlines offrono voli diretti da Miami e New York City. Mentre la compagnia aerea canadese Air Canada offre voli diretti da Montreal. Le compagnie aeree europee che volano dalla Francia, dal Belgio e dalla Germania sono Air Transat, Corsair International, Air France, che volano direttamente da Parigi, Francia, sia da Charles de Gaulle che da Parigi Orly

Air Belgium offre voli diretti da Bruxelles da Bruxelles Sud Charlero. Infine Condor offre anche voli diretti stagionali da Francoforte, in Germania.

Se viaggiate tra le varie isole dei Caraibi, potete prenotare voli diretti con Air Antilles e Air Caraibes da Repubblica Dominicana, Porto Rico, Sint Maarten e Dominica. Air Antilles offre anche voli diretti da altre isole dei Caraibi francesi come Saint Martin, Saint Barthelemy e Martinica.

Dove conviene andare ai Caraibi
come arrivare ai caraibi nel 2023

Quante ore ci vogliono per arrivare a Guadalupa

Le isole della Guadalupa sono raggiungibili principalmente in aereo. Le compagnie aeree regionali offrono voli charter e regolari per raggiungere le diverse isole delle Antille e della regione caraibica. Se volete raggiungere la Guadalupa, potete prenotare un volo con Air Antilles, Air Caraibes e Air France da vari punti dei Caraibi, soprattutto lungo le Antille. Con così tante tratte a disposizione, cambiano parecchio anche le ore di viaggio. Miami è la città statunitense più vicina che offre voli per vari punti dei Caraibi, comprese le destinazioni peninsulari della regione come lo Yucatan messicano e il Belize. Partendo da Miami, ci vogliono circa 3 ore e più di volo per raggiungere Pointe-à-Pitre, in Guadalupa. Dal Canada si può volare via Montreal con Air France con voli diretti, andata e ritorno e di sola andata.

Se non siete già in America per questioni di lavoro, conviene naturalmente partire dall’Europa. Ci sono voli diretti per la Guadalupa con Air France e KLM o Royal Dutch Airlines, via Charles de Gaulle a Parigi da Gatwick o Heathrow. Sia Air France che KLM volano a Pointe-à-Pitre, Guadalupa, da Londra ogni giorno.

I voli diretti possono durare dalle 12 alle 15 ore, a seconda del numero di scali intermedi; la maggior parte dei voli Air France prevede scali a Sint Maarten o a Fort de France, in Martinica. I voli KLM partono solitamente dall’aeroporto di Londra Gatwick.