Isole Sopravento dei Caraibi
Le Isole Sopravento, conosciute anche come Isole del Vento (Windward Island), sono un gruppo di isole britanniche delle Piccole Antille che formano tre colonie: S. Lucia, S. Vincent, (con le Grenadine Settentrionali) e Grenada (con le Grenadine Meridionali).
Ogni isola sopravento dei Caraibi ha una costituzione, una legislazione ed una finanza a parte.

Come si dividono le Isole Sopravento?
Le Isole Sopravento si suddividono in:
- Isole Sopravento Settentrionali: si estendono da Porto Rico a Martinica;
- Isole Sopravento Meridionali: il nome deriva dai velieri che arrivavano nel “Nuovo Mondo” risultando più sopravento rispetto alle isole settentrionali e a quelle al largo del Venezuela che gli inglesi chiamavano leeward (sottovento).

Quali sono le Isole Sopravento?
Le Isole Sopravento comprendono:
- Isole Vergini: arcipelago nel Mar dei Caraibi che inizia con Porto Rico formando il confine fra Mar dei Caraibi ed Oceano Atlantico;
- Saint Croix: è posta a sud-est di Porto Rico. Qui è nato Tim Duncan (ex cestista NBA dei San Antonio Spurs);
- Anguilla: ha isole piatte e scogli di corallo. Fu chiamata così dai primi esploratori per la sua forma stretta ed allungata;
- Barbuda: è la seconda isola dopo Antigua. Dal punto di vista amministrativo, è una dipendenza, come Redonda;
- Saint Kitts e Nevis: la capitale è Basseterre. Dai Caribe è conosciuta come Oualie: fu battezzata Dulcina dai primi coloni britannici;
- Antigua: circondata da spiagge sabbiose e dalla barriera corallina. C’è anche un cantiere navale “Nelson’s Dockyard”, che fu la base dell’ammiraglio Horatio Nelson ( 1780);
- Montserrat: è situata nel mar dei Caraibi ed è un territorio del Regno Unito;
- Guadalupa: la sua forma si somiglia ad una farfalla. E’ formata da: l’isola di Grand-Terre con delle lunghe spiagge e piantagioni di canna da zucchero mentre l’isola di Basse-Terre, ha il Parco Nazionale della Guadalupa, le cascate di Carbet ed il vulcano “Le Grand Soufrière”. Le isole più piccole sono Marie-Galante e La Désirade;
- Marie-Galante: è conosciuta come la “Grande focaccia” a causa della sua forma circolare. Ha un terreno pianeggiante, piantagioni da zucchero, molti mulini a vento e le spiagge (La Feuillère) hanno le barriere coralline;
- Dominica: ha montagne con terme naturali e foreste pluviali tropicali. Nel Parco Nazionale “Morne Trois Pitons” si trova il Lago Bollente (riscaldato da vulcani e ricoperto di vapore) oltre alle solfatare, alle cascate di Trafalgar e alla stretta Titou Gorge. La capitale è Roseau;
- Martinica: la città più importante è Fort-de-France dove c’è anche La Savane (giardino circondato da bar e negozi in cui si trova la statua della prima moglie di Napoleone: Joséphine de Beauharnais nata sull’isola);
- Saint Lucia: è un’isola che ha due montagne (Pitons), spiagge vulcaniche, una barriera corallina, resort di lusso e villaggi di pescatori. Invece nella foresta pluviale ci sono dei sentieri che conducono alle cascate di Toraille. La capitale è Castries;
- Saint Vincent: è in Valle d’Aosta ed è soprannominata la Riviera delle Alpi perché è una meta turistica molto ambita;
- Barbados: la capitale è Bridgetown (un porto navale dove sorge anche la sinagoga Nidhe Israel). Oltre alle spiagge, ai giardini botanici ed alle grotte di Harrison’s Cave si trovano anche le tipiche plantation houses del XVII secolo (una è St. Nicholas Abbey);
- Grenada: ha colline su cui sono presenti piantagioni di noce moscata. Qui c’è la capitale (St. George’s) ed il Fort George che si affaccia sul porto Carenage. E’ conosciuta come l'”Isola delle spezie”;
- Saba: possiede un vulcano spento (Monte Scenery);
- Sint Eustatius: il nome dell’isola deriva da Sant’Eustachio, che, insieme con Bonaire e Saba fa parte delle Isole BES;
- Saint-Barthélemy: nonostante sia un’isola piccola ha 22 spiagge. Ricorda la Costa Azzurra dato che ha un turismo prestigioso: lo dimostra la presenza di personaggi illustri (Rockfel ler, Alain Delon, Rotsch i ld, ecc…);
- Trinidad e Tobago: la capitale è Port of Spain. Tobago è la più piccola delle due isole: conosciuta per le spiagge e per la foresta tropicale circondata da montagne e da una città portuale (Scarborough). Fort King George (fortezza del XVIII secolo) oggi è la sede del Museo di Tobago;
- Aves: è un arcipelago del Venezuela che fa parte delle Dipendenze Federali francesi. Qui si trova Bonaire, l’arcipelago di Los Roques e le coste degli Stati di Araqua e Carabobo. Il suo nome significa “uccelli”;
- Saint Martin: è divisa in amministrazione francese ed olandese. Le capitali sono: Marigot e St. Philipsburg. Ha un patrimonio di spiagge, ristoranti e casinò rendendola meta di turismo elegante;
- Arcipelago delle Società: si tratta di un arcipelago che si trova in Oceania suddiviso nelle Isole del Vento (Tahiti, Moorea, Maiao e Mehetia) e nelle Isole Sottovento (Bora Bora, Maupiti, Raiatea, Tupai e dal gruppo delle Huahine).

2 Commenti