Saint John
Stai sognando una vacanza su un’isola caraibica? Ti proponiamo Saint John che fa parte delle piccole Antille situate nell’arcipelago delle Isole Vergini americane.
Si tratta di un luogo davvero magico: tanti luoghi d’interesse, paesaggi indimenticabili e tanto divertimento. Cosa chiedere di più da una vacanza?
In quest’isola si parla l’inglese, ma anche creolo, spagnolo e francese; la moneta è il dollaro e non sono necessari vaccini per poter entrare. Si può fare una vacanza di circa 90 giorni per cui sono sufficienti un passaporto valido ed il biglietto di ritorno, in caso di prolungamento sarà necessario richiedere un visto. Di seguito andremo a vedere qual è il momento migliore dell’anno per visitare questo angolo di paradiso, quali sono le migliori attrazioni e le attività più interessanti da fare.

Quando e come arrivare a St John
Partendo da Milano, per arrivare a Saint John si può scegliere fra diverse compagnie aeree come Lufthansa e United ad esempio. Se si parte da Roma, non ci sono voli diretti, quindi si dovrà prendere un volo per l’America e poi fare scalo. Se ci si trova in Europa si può partire da Londra, da Berlino e da Parigi (la durata del volo va dalle 14 alle 18 ore).
Gli aeroporti principali sono quello di St. Thomas e quello di St. Croix, da qui si possono raggiungere le altre isole in barca, con il traghetto o con voli interni. Ma attenzione: la navigazione di notte è vietata, quindi consigliamo di raggiungere l’isola al massimo entro il pomeriggio.
Il clima tipico di quest’isola è quello tropicale, se vi piace il caldo non troppo intenso si consiglia di partire fra Dicembre ed Aprile, se invece si ama il caldo torrido allora il periodo ideale è fra Maggio e Novembre. Ad inizio d’anno, fino a Febbraio, il clima è molto secco e verso Aprile possono verificarsi precipitazioni sporadiche. Da evitare il periodo fra Giugno e Novembre perché è il periodo dell’anno in cui possono verificarsi uragani e tifoni.

Cosa vedere a Saint John Caraibi
Fra le migliori attrazioni di Saint John c’è la Cinnamon Bay, ovvero la spiaggia più lunga dell’isola, un vero sogno ad occhi aperti: sabbia bianca punteggiata dalle ombre delle palme ed acque cristalline poco profonde. Sempre in tema di spiagge citiamo anche:
- Trunk Bay, una perla di sabbia racchiusa fra palme e mangrovie, rinfrescata da un mare turchese;
- Cruz Bay, una baia circondata da negozietti caratteristici e ristoranti;
- Hawknest Bay, dove possiamo ammirare la splendida barriera corallina
Fra i luoghi d’interesse di Saint John citiamo anche la Reef Bay, ideale per gli amanti delle escursioni, con i sentieri che si snodano fra rovine danesi, alberi antichissimi, una cascata e piantagioni da zucchero. Infine il National Park Service dove si possono ammirare animali rari ed Annaberg Sugar Plantation un sito archeologico dove si possono osservare i resti del periodo coloniale danese.

Cosa fare a Saint John Caraibi
Le attività che si possono fare su quest’isola sono davvero tante, tutte divertenti, interessanti ed indimenticabili:
- Sicuramente lo snorkeling nelle spiagge sopra citate per ammirare gli splendidi fondali, una tappa da non perdere è Norman Island con le sue Grotte del Tesoro.
- Comprare un souvenir al Mongoose Junction, un centro commerciale edificato in architettura caraibica.
- Partecipare al carnevale o ad un summer festival, a seconda del periodo in cui si va in vacanza. I summer festival si tengono generalmente ad Agosto e sono animati da musica, parate, gare di cavalli e concorsi di bellezza.
- Partecipare a una regata? Perché no, qui si organizzano tutto l’anno e possono partecipare tutti.
- Ed infine, dopo tutte queste attività, fermatevi in un ristorante locale a gustare il “conch-fritter” una gustosa frittella di un mollusco di mare, il “johnnycake” ovvero il pane fritto ed il “sweet potato pudding”. Si chiude in bellezza con un bicchierino di rum di canna di zucchero.