Sint Maarten

Sint Maarten è una piccola isola con paesaggi incontaminati e perfetti per chi ama la tranquillità e la riservatezza situata a 240 km da Porto Rico.

L’isola di Sint Maarten

Sint Maarten è un’isola dei Caraibi divisa tra due territori: la metà meridionale dell’isola è olandese, mentre la parte settentrionale è francese. La parte francese ha capitale Marigot mentre la parte olandese ha capitale Philipsburg.

La moneta ufficiale è l’euro ma viene accettato ovunque anche il dollaro americano; le lingue ufficiali sono il francese e l’olandese. Il clima è tropicale, caldo e soleggiato tutto l’anno e la temperatura dell’acqua del mare è costante durante l’anno sui 26-27 gradi.

Sint Maarten Tortola Saint Martin caraibi
Saint Martin Caraibi

Sint Maarten: le spiagge

Sull’isola di Sint Maarten ci sono un buon numero di spiagge, vediamo quelle più belle:

  • Tra le più belle c’è Baie rouge che si trova nella parte francese ed è un’incantevole e tranquilla spiaggia in cui si alternano soffice sabbia bianca e lisce rocce. 
  • Sempre nella parte francese c’è la spiaggia Happy Bay con spiaggia bianchissima, color turchese del mare e natura. Intorno null’altro, solo natura selvaggia. Nessuna attrezzatura e rari punti di ristoro (giusto qualche piccolo bar).
  • Se si cerca una spiaggia più turistica ma comunque sempre deliziosa, la miglior scelta è Orient Bay Beach che è una delle spiagge più lunghe e animate di Saint Martin. La baia si trova sulla costa nord orientale, nella parte francese dell’isola. Una spiaggia dalla sabbia bianca e con acqua del mare blu intenso.
  • Per gli amanti degli sport acquatici può scegliere la bellissima spiaggia di Little Bay Beach, nella parte olandese. Qui le acque sono tranquille perfette per lo snorkeling e ci sono diverse strutture per gli sport acquatici.
  • Nella parte olandese c’è anche la spiaggia Maho Beach. La particolarità di questa spiaggia è che si trova vicinissima all’aeroporto e quindi è possibile vedere gli aerei che passano a pochi metri d’altezza dalla sabbia.
Sint Maarten Saint Martin sposarsi-ai-caraibi-matrimonio-ai-caraibi

Saint Martin: cosa fare e cosa vedere

L’isola è un vero paradiso per gli amanti delle immersioni. Il miglior posto per fare immersioni e per praticare lo snorkeling è l’isola disabitata di Tintamere che si trova a circa 4 km dalle coste di Saint Martin. Mentre chi ama praticare surf, kite e windsurf, la miglior scelta è recarsi alla spiaggia di Orient beach nella parte francese.

L’unica vera città dell’isola è Philipsburg, la capitale della parte olandese. LA città è forata da due strade principali piene di negozi duty-free, bar, ristoranti e hotel intervallati da cortili traboccanti di fiori. Inoltre la vita notturna di Philipsburg è considerata tra le più vivaci nei Caraibi.

Mentre Marigot, la capitale francese è una città molto piccola (circa 6000 abitanti) ma è una tipica città dei Caraibi molto allegra e dinamica. Gli edifici sono tutti di epoca coloniale e qui si trovano bar eleganti, bistrot e diverse boutique di lusso.

saint thomas martinica saint martin caraibi

Quando andare e come arrivare

Il periodo migliore per una vacanza a Sint Maarten va da dicembre ad aprile, essendo meno afoso e al di fuori della stagione degli uragani (giugno-novembre). In particolare, il periodo febbraio-marzo è il meno piovoso. 

L’aeroporto dell’isola è il Principessa Giuliana che si trova nella parte olandese. Dall’Italia non ci sono voli diretti per l’isola, si può volare da Roma o da Milano fino a New York e da qui un aereo per l’isola. Mentre da Parigi c’è un volo diretto per Saint Martin della durata di circa 10 ore. 

Dagli Stati Uniti giornalmente partono aerei per l’isola, dagli aeroporti di New York, Philadelphia oppure da vari aeroporti del New Jersey.

Articoli correlati a Sint Maarten