Vacanza in barca a vela: Caraibi in barca a vela Saint Barthelemy (Saint Barthélémy) Grandi Antille Traversata atlantica viaggio in Barca a Vela

Traversata atlantica: viaggio in Barca a Vela

Traversata atlantica: viaggio in Barca a Vela

Il viaggio in barca a vela della vita: la traversata atlantica è il sogno di molti ma alla fine sono poche le persone che decidono di partire all’avventura. Attraversare l’Oceano Atlantico in barca a vela non è una cosa da poco, pur avendo molte nuove tecnologie rispetto ad un tempo è pur sempre un viaggio nell’ignoto, non sai mai cosa ti puoi aspettare.

Prima di pensare di fare la traversata atlantica ci sono una serie di cose che devi conoscere, quando partire, come fare, quanti soldi ci vogliono e le imbarcazioni consigliate. C’è chi è partito con imbarcazioni piccole ed è comunque arrivato a destinazione, ma se non vuoi sfidare la fortuna è preferibile avere le giuste attrezzature ed essere ben preparati.

Traversata atlantica viaggio in Barca a Vela

Traversata atlantica con skipper professionisti

Hai sempre sognato di fare un viaggio in barca a vela ma non hai ne il mezzo adatto ne le capacità? Un tempo esistevano le navi mercantili e le navi pirata ora invece ci sono diverse compagnie che si occupano di viaggi in barca a vela tutto compreso e non ti resta che partire, la traversata vera e propria inizia dalle Canarie per arrivare ai Caraibi con un viaggio no stop in sicurezza.

Queste compagnie si occupano di insegnarti come comportarti a bordo e si preoccuperanno di consigliarti tutte le attrezzature che ti serviranno a bordo, farai parte dell’equipaggio quindi dovrai contribuire e fare del tuo meglio per aiutare tutti e arrivare a destinazione in sicurezza. Un viaggio all’avventura ma con degli skipper professionisti che ti sapranno consigliare e guidare nelle faccende di bordo. Viaggerai con molte altre persone e avrai la possibilità di fare un esperienza unica e bellissima.

CONTATTI CARAIBI Traversata atlantica viaggio in Barca a Vela

Nozioni importanti se vuoi fare la traversata atlantica

Il periodo in cui partono normalmente le barche a vela per fare la traversata atlantica va da ottobre a febbraio: da Est ad Ovest verso metà novembre mentre da Ovest verso Est verso metà aprile. Molti dopo aver attraversato l’oceano atlantico si fermano a visitare le splendide isole dei Caraibi per passare un po’ di tempo a riprendersi dal viaggio in barca a vela.

Il rientro in Italia viene spesso fatto in aereo. Se vuoi prendere e partire fallo, la vita non sempre ci riserva delle seconde occasioni, l’importante è imparare le nozioni più importanti e non partire senza essersi prima documentati. Ci sono molti libri che si possono leggere per sognare un po’ e decidere se la traversata atlantica può fare per te, ti consigliamo il libro di Omero Moretti “il mestiere del mare” ed il libro “Baimaiself: 1165 giorni da uomo libero, navigando in tutti gli oceani del mondo” di Antonio Sanson.

isole-dei-caraibi Traversata atlantica viaggio in Barca a Vela

Viaggio in barca a vela

Se invece di partire con una traversata atlantica vuoi fare esperienza ti consigliamo di fare un viaggio in barca a vela nel mar mediterraneo, è possibile noleggiare delle imbarcazioni e anche l’equipaggio; in questo caso potrai imparare tutto ma in uno spazio di mare decisamente meno grande e più sicuro. Per iniziare ad andare in barca a vela è consigliato partire da qui, il mediterraneo è un mare bellissimo e puoi imparare già molte cose sulle correnti e su come funziona una barca a vela.

Se in futuro vuoi acquistare una barca a vela è consigliato noleggiare prima un imbarcazione con l’equipaggio adatto e poi procedere facendo la patente nautica senza la quale non si possono utilizzare determinate barche. Oltre alle barche a vela esistono i catamarani, sono entrambi mezzi adatti a viaggi lunghi dipende solo da cosa preferisci, l’esperienza a bordo varia enormemente a seconda del motivo della navigazione, se si prende parte a una regata o se si preferisce un’esperienza di viaggio lento da crociera oceanica. 

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *